
Il Korego Theater Group Amsterdam ritorna ad Utrecht per presentare “Le Cinque Rose di Jennifer” per la regia di Carmelinda Gentile, uno spettacolo che ha riscosso gran successo alla prima rappresentazione ad Amsterdam a settembre.
Le cinque rose di Jennifer” è un’opera teatrale scritta dal commediografo napoletano Annibale Ruccello. Rappresentata per la prima volta nel 1980, è l’opera d’esordio dell’allora ventiquattrenne autore, purtroppo scomparso prematuramente.
Jennifer è un travestito malinconico, sensibile e romantico che vive in un monolocale a Napoli. Non sembra preoccupato dal serial killer che sta mietendo vittime nel suo quartiere.
Sta aspettando una telefonata da Franco, un ingegnere con cui ha intrapreso una relazione tempo prima; nell’attesa, continua a dedicargli canzoni alla radio.
Purtroppo è ben difficile capire quando (e se) Franco chiamerà: il telefono di Jennifer, per un disguido telefonico, sembra infatti intercettare tutte le chiamate del quartiere.
Il critico teatrale Baffi ci descrive cosi’ lucidamente l’opera di Ruccello:
” Verità e sogni confusi nel racconto lucido di chi non ha più spazio e parole per “aspettare” un arrivo che possa scaldare il cuore. Jennifer e le telefonate sbagliate in ossessiva ripetizione. Jennifer e le incursioni di una vicina a creare l’incubo feroce. Jennifer e la scoperta di uno sdoppiamento impossibile a saldarsi. Jennifer, dramma ed ironia in punta di penna. Come vuole la scrittura feroce di Annibale Ruccello, capace di essere alimento per i tanti attori che l’hanno amata riuscendo a dare alla “sua” Jennifer corpi, ansie e psicologie tanto differenti, fino a farne un grande “personaggio classico””.
Prenotazioni e acquisto biglietti per la rappresentazione del 1 Dicembre al Theatherhuis de Berenkuil ad Utrecht esclusivamente online.