Ti ho sposato per allegria

8 OTTOBRE 2022 PAND P, EINDHOVEN

7 OTTOBRE 2022 POLANENTHEATER, AMSTERDAM

Italiano with English surtitles

La commedia di Natalia Ginzburg debuttò a teatro nel 1965 e Luciano Salce, che ne fu il primo regista, visto lo strepitoso successo, ne trasse nel 1967 anche un film con Monica Vitti e Giorgio Albertazzi, incorrendo nella censura.

Il soggetto per l’epoca era rivoluzionario: appena un anno dopo l’invenzione della minigonna e ben prima del dilagare delle proteste di fine decennio, si parlava di rapporti di coppia da un’angolazione poco comune.

Nella sua commedia la Ginzburg apre a temi quali l’ateismo, il divorzio – che in Italia non c’era ancora ma all’estero sì – la sessualità al di fuori del matrimonio, il matrimonio col solo rito civile e lo fa con la sua scrittura unica, dotata di ironia e di grande umanità per il vissuto umano dei personaggi.

Crediti

Cast: Korego Theater Group
Regia: Carmelinda Gentile
Assistente alla regia: Eros Martiello