Medea

6 MARZO 2022, PAND P, EINDHOVEN

5 MARZO 2022, ZIMIHC THEATER STEFANUS, UTRECHT

4 MARZO 2022 POLANENTHEATER, AMSTERDAM

18 DICEMBRE 2021 TEATRO MARCONI, ROMA

24/25 e 26 SETTEMBRE 2021 IMPERIUMTHEATER, LEIDEN

29 LUGLIO 2021, 3DRAMMI3, RAGUSA

Una vela strappata fa da sfondo a questa tragedia famosissima di Seneca che riserva sempre sorprese e che non smette mai di darci nuovi spunti di ispirazione e di riflessione.

Medea non ci racconta solo la storia di un tradimento e di una donna gelosa divenuta pazza tanto da compiere un gesto estremo per vendetta. Medea ci racconta anche la storia di un fallimento sociale, di uomini e donne che si trovano a scontrarsi con culture diverse, di emarginazioni e soprusi, di scelte dettate da disperazione, di mari attraversati e speranze perdute.

Medea ci parla di riti arcaici, di una natura che ha perso il contatto con l’uomo, dove la natura è lei, Medea; ci parla di rituali che scendono nell’abisso del dolore e si perdono nell’insaziabile desiderio di rivalsa. Ci parla di una perdita di identità e di ritorni impossibili.

In un giorno di lucida follia si giocano i destini dei protagonisti di una storia che nei secoli resta sempre attuale e che ci parla di uomini e donne le cui vicende non smettono di emozionarci.

Crediti

Cast: Korego Theater Group
Regia: Carmelinda Gentile
Assistente alla regia: Sandra Braida
Movimenti coreografici: Vincenzo Veneruso
Scene e costumi: Cristina Mariani
Tecnico del suono: Alex Uccello
Tecnico delle luci: Gianfranco Santoro
Musiche: Andrea Iozzia