4 & 5 FEBBRAIO 2023 POLANENTHEATER, AMSTERDAM
Italiano with English surtitles
In una discarica, che rappresenta anche un po’ l’inferno, si muovono i personaggi ideati dalla penna di Stefano Benni. Personaggi che raccontano le loro storie e i loro sogni, accompagnati da grilli musicisti che mettono in nota alcune tra le più belle canzoni di Lucio Dalla, a cui dedichiamo lo spettacolo.
Ridere è un mistero. Ci sono circa duemila modi di ridere, secondo gli scienziati, e se penso a tutto il tempo che ci hanno messo a catalogarli mi viene da ridere. Si ride anche di quello che non si vorrebbe. Si può ridere con razzismo, con cinismo, con disprezzo. A tutti noi qualche volta nella vita capita di fare una di queste risate. […]
La risata va guadagnata. Un attore sa che ogni sera il pubblico riderà spesso negli stessi punti, ma talvolta in punti diversi, o in ritardo, in controtempo, oppure riderà quando non c’è da ridere. O non riderà affatto. Ma il vero attore comico si vede quando, passata l’inerzia iniziale di simpatia, conquista tutti, anche quelli che non sono disposti a ridere. (S. Benni)

CREDITI
Cast: Korego Theater Group
Musiche: Diego Millo, Stefano Bocconi, Sergio Bizzarro, Sebastiano Gentile
Regia: Carmelinda Gentile
Assistente regia: Valeria Manco
Foto: Volker Liebig